Visualizza tutte le destinazioni
Visualizza tutte le destinazioni

in

Cibo in Croazia: le migliori esperienze gastronomiche della regione costiera

La Croazia, terra di natura, cultura e storia, ospita anche una deliziosa scena culinaria ricca e variegata. Soprattutto lungo la costa, il cibo croato è fresco come il Mare Adriatico, e saporito come le erbe mediterranee che ci crescono in abbondanza. Se avete intenzione di viaggiare lungo la costa croata, lasciatevi guidare dalle vostre papille gustative. Ecco alcune esperienze gastronomiche da non perdere:
aminess-blog-food-croatia-istria-olive-oilaminess-blog-food-croatia-istria-gourmetaminess-blog-food-croatia-istria-cheeseaminess-blog-food-croatia-istria-istria-gourmet

Il cibo nell'Istria costiera e dell’entroterra

L'Istria, la più grande penisola della Croazia, è nota per i suoi paesaggi lussureggianti, le sue dolci colline e i suoi tesori gastronomici. Alcune delle principali specialità istriane includono:

  • Tartufi: i boschi dell'Istria sono famosi per i loro tartufi, soprattutto per il tartufo bianco, considerato uno dei più pregiati al mondo. Vengono grattugiati sulla pasta, sul risotto o sulle uova, fornendo un sapore terroso e lussuoso.
  • Olio d'oliva: l'Istria è nota anche per il suo saporito olio extravergine di oliva. La degustazione dell'olio d'oliva è un'attività da non perdere durante la visita, visto che in questa regione si producono alcuni dei migliori oli al mondo.
  • Prosciutto crudo istriano (pršut): questo prosciutto crudo essiccato all'aria è un alimento fondamentale e viene spesso abbinato al formaggio della regione, da gustare con un bicchiere di Malvazija o di Terrano delle cantine locali.
  • Frutti di mare: lungo la costa, gustate il pescato fresco del giorno, in particolare la sogliola, la spigola e le dolcissime capesante.

In tutta la penisola c’è un'infinità di posti dove provare queste prelibatezze, che vanno dalle tradizionali konobe ai ristoranti di alto livello. Se vi trovate nella regione di Cittanova (Novigrad) e siete alla ricerca di un posto di alta qualità ma rilassato, vi consigliamo di visitare il ristorante Half8, dove potrete esplorare i punti salienti della cucina istriana in un ambiente accogliente in riva al mare.

Per gustare ottimi piatti alla griglia, fermatevi a La Gradela, un affascinante ristorante mediterraneo con cucina a vista per il barbecue. E se avete voglia di un'eccellente pizza classica e di ispirazione locale, la trattoria Il Cantuccio sarà la scelta migliore.

Nel complesso, la regione costiera della Croazia è un sogno che diventa realtà per gli amanti della cucina. L'intreccio tra terra, mare e tradizioni secolari crea una sinfonia di sapori tutta da esplorare. Percorrendo la costa e le isole della Croazia, è evidente che il cibo non è solo un nutrimento, ma un'arte, una celebrazione e una bellissima espressione del cuore e dell'anima di questa nazione.

aminess-blog-food-croatia-dalmatia-sea-foodaminess-blog-food-croatia-dalmatia-hamaminess-blog-food-croatia-dalmatia-peka

Il cibo nella Dalmazia costiera

La Dalmazia è la più grande regione costiera che si estende da Zara, a nord, fino alla parte più meridionale della costa, a sud della famosissima Ragusa di Dalmazia (Dubrovnik). Proprio al centro si trova l'incredibile Riviera di Makarska, uno splendido tratto di costa noto non solo per le sue bellissime spiagge e la suggestiva montagna Biokovo, ma anche per la sua vivace scena culinaria. Mentre siete qui, provate:

  • Peka: è un piatto tradizionale dalmata in cui la carne o il pesce (spesso agnello, vitello o polpo) e le verdure vengono cotte a fuoco lento sotto una campana a forma di cupola. Il risultato è un piatto tenero e succoso, infuso con i sapori delle erbe e del legno.
  • Pesce alla griglia: il Mare Adriatico offre una grande quantità di pesce, che è meglio gustare nella sua forma più semplice: alla griglia, condito con olio d'oliva, aglio e limone.
  • Prosciutto crudo dalmata: simile a quello istriano, ma con un sapore distinto e un metodo di produzione un po' diverso, questo prosciutto è una deliziosa introduzione a qualsiasi pasto.
  • Dolci dalmati: non dimenticate di assaggiare i dolci locali, come la rožata (uno sformato al caramello) o le fritule (mini-ciambelle), che soddisferanno tutti i golosi di dolci.

Come in Istria, ci sono molti posti tradizionali dove provare le prelibatezze dalmate. Tuttavia, se desiderate un'esperienza gastronomica davvero decadente, visitate il lussuoso ristorante sul tetto Above di Makarska. L'ambiente mozzafiato con l'incredibile terrazza sul tetto, che si affaccia sull'Adriatico e sulle isole dalmate, è il luogo perfetto per provare le rivisitazioni di alta cucina delle tradizioni gastronomiche locali.

aminess-blog-food-croatia-krk-restaurant-terrasseaminess-blog-food-croatia-krk-cheeseaminess-blog-food-croatia-krk-pastaaminess-blog-food-croatia-krk-wineaminess-blog-food-croatia-krk-gourmet

Isola di Veglia (Krk)

Visitando una delle destinazioni più popolari dell'Adriatico settentrionale, non perdetevi queste prelibatezze:

  • Formaggio di Veglia: prodotto con il latte delle pecore dell'isola, questi formaggi hanno un sapore sapido e leggermente piccante, grazie all'alimentazione unica delle pecore, che consiste nelle erbe aromatiche dell'isola.
  • Šurlice: pasta fatta a mano, spesso servita con una salsa simile al gulasch o con frutti di mare.
  • Vino di Veglia: La Vrbnička žlahtina è una sorta di vino bianco autoctona dell'isola, una vera delizia per gli amanti del vino.

Nel complesso, la regione costiera della Croazia è un sogno che diventa realtà per gli amanti della cucina. L'intreccio tra terra, mare e tradizioni secolari crea una sinfonia di sapori tutta da esplorare. Percorrendo la costa e le isole della Croazia, è evidente che il cibo non è solo un nutrimento, ma un'arte, una celebrazione e una bellissima espressione del cuore e dell'anima di questa nazione.

aminess-blog-food-croatia-korcula-heritage-hotelaminess-blog-food-croatia-korcula-gourmetaminess-blog-food-croatia-korcula-sea-foodaminess-blog-food-croatia-kocula-dinner

Isola di Curzola (Korčula)

Curzola è un luogo perfetto per nascondersi dalla folla e staccare la spina dalla vita quotidiana, ed ecco alcune delle specialità dell'isola:

  • Žrnovski makaruni: un tipo di pasta tubolare fatta a mano, tipicamente servita con sugo di manzo.
  • Brodet di pesce bianco: un sontuoso stufato di pesce preparato con una varietà di pesci, pomodori e vino.
  • Vini Grk e Pošip: l'isola è nota per questi due vini, e il Grk è coltivato quasi esclusivamente nel villaggio di Lombarda (Lumbarda).

Potete provare le prelibatezze dell'isola nei ristoranti 7seas, presenti sia sull'isola di Veglia che su quella di Curzola. Entrambi i ristoranti sono noti per i loro interni e esterni eleganti, il servizio impeccabile e i menu creativi con ingredienti di provenienza locale per un'esperienza autentica ed elevata.

Nel complesso, la regione costiera della Croazia è un sogno che diventa realtà per gli amanti della cucina. L'intreccio tra terra, mare e tradizioni secolari crea una sinfonia di sapori tutta da esplorare. Percorrendo la costa e le isole della Croazia, è evidente che il cibo non è solo un nutrimento, ma un'arte, una celebrazione e una bellissima espressione del cuore e dell'anima di questa nazione.

Una vista aerea di ombrelloni, una spiaggia di ciottoli e il mare
Novigrad, Istria
StarStarStarStar

Aminess Vival Maestral Hotel

Da 55 € a persona/notte
Aminess Vival Maestral Hotel
Foto panoramica dell'hotel Aminess Laurel Khalani a Makarska, Croazia.
Makarska, Dalmazia
StarStarStarStarStar

Aminess Laurel Khalani Hotel

Da 54 € a persona/notte
Aminess Laurel Khalani Hotel
Aminess Younique Korcula Heritage Hotel, un edificio storico con tetti di tegole rosse nella Vecchia Città di Korcula vicino al mare, situato accanto alla Torre Kanalevic, circondato da palme e giardini fioriti, catturato durante l'ora d'oro.
Isola di Korčula, Dalmazia
StarStarStarStar

Aminess Younique Korčula Heritage Hotel

Da 131 € a camera/notte
Aminess Younique Korčula Heritage Hotel

La tua vacanza perfetta inizia qui