Il clima più fresco e i sentieri tranquilli rendono l'autunno il periodo migliore per esplorare la Croazia a piedi. Ecco tre percorsi panoramici che vale la pena aggiungere al vostro itinerario:
Con i suoi fitti boschi e l'aria fresca di montagna, il Gorski Kotar è perfetto per fare tranquille passeggiate autunnali. Il sentiero educativo di Leska, nei pressi di Crni Lug nel Parco Nazionale di Risnjak, è un dolce circuito di 4,5 km che si snoda tra boschi di abeti rossi, prati e radure. Progettato come percorso adatto alle famiglie, esso include pannelli informativi sulla fauna selvatica e la geologia locali, rendendolo un percorso sia panoramico sia educativo. Il sentiero è ben tenuto e prevalentemente pianeggiante, ideale per tutte le età e tutti i livelli di forma.
● Lunghezza del percorso: circuito di 4,5 km
● Durata: circa 2 ore
La catena montuosa più grande della Croazia, il Velebit, è una vera gemma autunnale per gli escursionisti più esperti. Il Sentiero Premužić, in particolare la sezione che attraversa il Parco Nazionale del Velebit settentrionale, offre vedute panoramiche sul mare e sulle isole passando attraverso paesaggi carsici spettacolari. Sebbene il sentiero non sia tecnicamente difficile, esso è lungo, quindi, è essenziale essere in buona forma fisica e indossare scarponcini da trekking robusti. Preparatevi a venti più freddi ad altitudini più elevate, e non dimenticate una mappa o un GPS.
● Lunghezza del sentiero: 16 km (da Zavižan ad Alan)
● Durata: 5-6 ore (solo andata)
Situata appena sopra Zagreb, Medvednica è ideale per una gita di un giorno in autunno. Un percorso panoramico conduce da Šestine a Sljeme, passando per la storica fortezza di Medvedgrad e l'accogliente rifugio di montagna Grafičar. Il sentiero è moderatamente impegnativo e ben segnalato, offre viste sul bosco, pasti caldi lungo il percorso, e una vera sensazione di evasione dalla città. Per un ritorno rilassante, prendete la moderna funivia dello Sljeme; le sue cabine di vetro offrono una vista mozzafiato su Zagreb nel pieno splendore autunnale. Vestitevi a strati e indossate scarpe robuste, soprattutto dopo la pioggia.
● Lunghezza del sentiero: 9 km (da Šestine a Sljeme)
● Durata: circa 2,5 ore di sola andata + 30 minuti di funivia
Le temperature miti e i paesaggi vivaci rendono questa stagione perfetta per il ciclismo. Abbiamo selezionato tre regioni dove le escursioni autunnali sono particolarmente gratificanti:
Nota per il vino, l'olio d'oliva e i villaggi collinari, l'Istria è perfetta per piacevoli escursioni autunnali in bicicletta. Il Percorso della Parenzana, un'ex linea ferroviaria, collega incantevoli cittadine come Grožnjan, Motovun e Vižinada, attraversando gallerie, ponti e vigneti a perdita d'occhio. Si tratta di un percorso sterrato adatto alle bici da trekking, ideale per una pedalata tranquilla con frequenti soste per degustazioni di vino e pasti tipici.
● Lunghezza del percorso: 80 km in totale; 25-30 km ideali per una gita di un giorno
Nota per il vino, l'olio d'oliva e i villaggi collinari, l'Istria è perfetta per piacevoli escursioni autunnali in bicicletta. Il Percorso della Parenzana, un'ex linea ferroviaria, collega incantevoli cittadine come Grožnjan, Motovun e Vižinada, attraversando gallerie, ponti e vigneti a perdita d'occhio. Si tratta di un percorso sterrato adatto alle bici da trekking, ideale per una pedalata tranquilla con frequenti soste per degustazioni di vino e pasti tipici.
● Lunghezza del percorso: 80 km in totale; 25-30 km ideali per una gita di un giorno
Mentre la Dalmazia è famosa per il suo litorale estivo, l'autunno offre l'opportunità di esplorare i suoi sentieri nell'entroterra. A Brač, pedalando da Supetar a Vidova Gora (la vetta più alta di quest'isola nell'Adriatico) potrete godere di viste mozzafiato sul mare e di aria fresca. Nei pressi di Split, il Monte Mosor offre un terreno più impegnativo per i ciclisti esperti. Un popolare percorso in salita conduce all'Osservatorio di Mosor, arroccato a 700 metri sul livello del mare, dove vale la pena sia affrontare lo sforzo sia godere delle viste panoramiche. Con il calare del caldo estivo, andare in bicicletta qui diventa più piacevole e molto meno affollato.
● Lunghezza del percorso (Supetar – Vidova Gora): 18 km
● Lunghezza del percorso (Split – Osservatorio di Mosor): 20 km
Prima di uscire, alcune scelte intelligenti possono fare la differenza sul percorso:
- Vestitevi a strati: la mattina e la sera possono essere fresche, ma le temperature di mezzogiorno sono spesso calde.
- Le calzature sono importanti: scarpe da trekking impermeabili, o attrezzatura specifica per il ciclismo possono fare una grande differenza.
- Portate con voi acqua e uno spuntino, anche sui sentieri più brevi, poiché molte zone hanno infrastrutture limitate.
- Tenete conto del tramonto precoce, soprattutto in montagna. Partite presto e cercate di finire prima del tramonto.
- Controllate le condizioni dei sentieri, soprattutto dopo la pioggia.
- Abbinate il vostro viaggio alla gastronomia locale, poiché molti sentieri attraversano regioni famose per formaggi, tartufi, vino e prodotti stagionali.
- Quando viaggiate con la famiglia, cercate circuiti ad anello, poiché sono più facili da gestire dal punto di vista logistico.
Che siate attratti da boschi tranquilli, dorsali panoramiche o vigneti dorati, la Croazia in autunno è il parco giochi perfetto per gli amanti dell'aria aperta. Allacciate gli scarponcini, saltate in sella alla vostra bicicletta, e godetevi i colori, i sapori e la pace che solo questa stagione può offrire.
La tua vacanza perfetta inizia qui