Dalla spiaggia alla vetta in un attimo! Oltre al meraviglioso mare cristallino e alle spiagge immerse nella vegetazione mediterranea profumata, la penisola di Pelješac attrae gli amanti della natura con le sue colline ricoperte di uliveti e vigneti e sentieri che si snodano fino alla cima. Raggiungere la vetta non solo regala una sensazione irresistibile di conquista, ma anche i panorami più spettacolari che si possano immaginare.
Sempre più in alto, fino alla vetta più alta! Con i suoi 961 metri di altitudine, la cima di Sveti Ilija (San Elia) su Pelješac è uno dei punti panoramici più affascinanti della Dalmazia – nelle giornate limpide si può vedere fino al monte Biokovo, alla foce del fiume Neretva, alla riviera di Dubrovnik e alle isole di Korčula, Brač, Hvar, Vis, Mljet e perfino fino alla costa italiana. L’escursione dura alcune ore, ma vale ogni passo per l’ispirazione e l’emozione che si prova una volta arrivati in cima.
Ci sono 3 sentieri segnalati per raggiungere Sveti Ilija – il più ripido parte da Urkunić vicino al villaggio di Rusković, un altro inizia a Gornja Nakovana, a 6 km a nord-ovest di Viganj, mentre il più popolare parte da Bilopolje, vicino al monastero e alla Chiesa della Madonna degli Angeli, a nord-ovest di Orebić. Qualunque sia il percorso scelto, assicurati di partire presto e di seguire sempre i sentieri segnati.
Esplora la natura e scopri le bellezze locali a piedi! Cammina lungo le antiche mura di Ston e scopri l’area percorrendo la vecchia strada napoleonica tra i vigneti, godendo di viste spettacolari. Puoi anche fermarti a Žuljana e salire sul colle di San Giovanni (Cro. Sv. Ivan), attraversando autentica vegetazione mediterranea.
Il villaggio di Trpanj, situato sul lato opposto rispetto a Orebić, offre diversi sentieri interessanti nei suoi dintorni. Puoi percorrere il sentiero dell’olio d’oliva tra uliveti secolari e muri a secco, seguire il sentiero di Paškal che attraversa un sito archeologico fino alla Chiesa di San Pasquale, ammirare il paesaggio lungo il pittoresco percorso di Lozica o scoprire erbe autoctone sul sentiero di 2,5 km da Donja Vrućica.
Meglio prevenire che curare! Per evitare qualsiasi imprevisto, è sempre saggio controllare alcune cose prima di partire per un’escursione. Verifica le previsioni meteo e preparati di conseguenza. Assicurati di indossare scarpe adatte, portare abbastanza acqua, protezione solare e il telefono completamente carico. Studia il percorso che intendi fare e informa qualcuno dei tuoi piani. In fondo, ti aspetta un’avventura meravigliosa – non lasciare che nulla la rovini.
Aaaaah, che meraviglia la natura che ti circonda! La penisola di Pelješac è ricca di paesaggi mozzafiato, sia lungo la costa che sulle sue colline e montagne. Il trekking è quindi uno dei modi migliori e più emozionanti per scoprirne tutta la bellezza. Quindi, allaccia gli scarponi, accetta la sfida e trova la tua ispirazione durante una vacanza attiva su Pelješac!
La tua vacanza perfetta inizia qui